clicca sulle foto per ingrandire
La Sckooncup è una coppetta made in U.S.A. , realizzata in silicone medicale certificato FDA.
Il design di questa coppetta è molto curato, e studiato appositamente per garatire il maggior confort possibile, associato ad una buona capienza, e cosa che non guasta, un aspetto gradevole.
La Sckooncup ha una forma arrotondata e armoniosa, senza scritte, scanalature, senza un bordo sporgente ne scalini.
Il bordo è più spesso e arrotondato, ha una perfetta forma a campana, ilg ambo è corto e sottile, molto morbido e quasi impercettibile.
Alla base, presenta dei sottili decori che ne facilitano la presa, rendendo il fondo antiscivolo, ma al contrario delle altre coppette, questi "rilievi" sono morbidi, ed anche in questo caso, non danno nessun fastidio.
I fori sono 5, e sono verticali, in bodo da sfruttare al massimo la capienza della coppetta.
La Sckooncup è molto morbida, ma col bordo più scattante, in modo che si apra bene.
E' una coppetta che unisce capienza/piccole dimensioni/morbidezza.
Sckoon Cup | CAPIENZA FINO FORI | CAPIENZA FINO BORDO | LUNGHEZZA | + GAMBO | DIAMETRO |
TAGLIA S | 18 ml | 23 ml | 30 mm | 20 mm | 40 mm |
TAGLIA L | 28 ml | 30 ml | 50 mm | 20 mm | 45 mm |
Pro:
- morbidia
- piccola
- capiente
- bella
Contro:
- non fra le più economiche
Quanto Costa?
circa 30,00 €
Dove si compra
Sul sito ufficiale: Sckooncup.com
su Femininewear
Dall'Italia, su Adorashop
e Il PasseroLavabile
Come Arriva:
La Sckooncup arriva con un'ingombrante scatola trasparente, molto scenografica, (il tipico esibizionismo americano!) Questa cosa non mi è piaciuta, avrei preferito qualcosa di più ecologico, tipo carta riciclata. Oltre all'assurdo scatlone, la coppetta è dotata di un grazioso sacchetto nero, con una fantasia bianca e dei laccetti piatti con il logo Sckoon, e libretto illustrativo.
(EDIT: Maggio 2014, da qualche mese è disponibile la confezione ECOPAC: al posto della scatola gigante in plastica, la coppetta e il suo sacchettino, arrivano in un piccolo sacchetto di plastica trasparente, stile confetti, molto meno ingombrante e sicuramente meno inquinante, tuttavia la scatola resta, magari per le confezioni regalo.)
Opinione Personale:
Amo questa coppetta, è senza dubbio la mia preferita, possiede tutte le caratteristiche che cerco in un dispositivo mestruale: è piccola, morbda, con una discreta capienza, è corta, cosa importante per la mia cervice, fa un ottimo sottovuoto, il gambetto non mi da nessun fastidio, e per ultimo il fattore estetico, è molto molto carina, e poi è rossa, così anche dopo tanti usi, non si vede se è macchaita!
Voto: 10
Ho acquistato questa coppetta personalmente, la mia opinione è sincera e personale, non ho ricevuto nessun tipo di compenso e nessuna indicazione per questo post.
6 commenti:
Bellina la Sckoon :D io ho la piccola verde acqua... mi trovo una meraviglia!
^_^
La scatola che neanch'io amo è cmq in materiale riciclato :-)
buono a sapersi Silvia! grazie! meglio di niente! alla fine però è sempre plastica, io l' ho gettato nel sacco della plastica...(che spero sia davvero andata al riciclo...) ma non credo che tutti lo facciano.
Comunque inquina sempre meno che un pacco di assorbenti al mese...
per me è perfetta e le ho dato 10 lo stesso ^_^
Domandona: rispetto alla Yuuki soft (che so che hai provato), come ti sembra di sottovuoto? Io faccio una fatica ad estrarre la yuuki anche perché il fondo è troppo rigido e non riesco a pinzarlo, devo scollarla e mi sembrava di sentirla premere.. Mi consiglieresti dati questi problema come seconda coppetta la Sckoon?
ciao Lucia, la sckoon è più morbida, specialmente il fondo, sicuramente non avresti di questi problemi, credo che il sottovuoto sia meno forte, ma fin'ora non ho avuto perdite, se il tuo flusso non è ultra potente potresti provare, non è una coppetta economica, quindi vado piano nel consigliarla, ma per me è perfetta!
Posta un commento